
OPERE PUBBLICHE: Realizzazione di una piscina comunale, messa in sicurezza di tutti gli incroci pericolosi in campagna, realizzazione di un centro vendita diretta dei prodotti del nostro territorio (Farmer Market), creazione di un centro socio-culturale destinato principalmente ai giovani, installazione di videosorveglianza nelle zone sensibili della città e della campagna.
URBANISTICA: Revisione e aggiornamento delle previsioni del PRG.
LAVORO e SOSTEGNO ALLE IMPRESE: Con l'approvazione dei piani attuativi e della zona artigianale si darà impulso all'edilizia e alle attività che produrranno nuova occupazione. Altre fonti di lavoro si creeranno con il completamento della raccolta differenziata e la realizzazione dell'isola ecologica e l'ottimizzazione dello SUAP (Sportello Unico Per le Attività Produttive), realizzazione di impianti energetici fotovoltaici con conseguenze creazione di molti posti di lavoro (installazione, manutenzione e guardiania).
RIDUZIONE DELLA PRESSIONE FISCALE: alla riduzione dell'ICI per i terreni agricoli, già attuata per l'anno 2011, faranno seguito altre misure di contenimento della pressione fiscale.
PER I GIOVANI: Apertura di sportelli presso la Ex-Hilme dell'”Antenna Europa”, “InfoGiovani” e “Eurodesk”, per informare i giovani delle politiche comunitarie Nazionali e locali in ambito lavorativo.
SERVIZI SOCIALI E POLITICHE SCOLASTICHE: Mantenimento e ottimizzazione dei servizi alla persona e dei servizi scolastici e apertura di una sala cinematografica.
RISPOSTA AL PROBLEMA CASA: Realizzazione di 44 alloggi di edilizia popolare e agevolata già finanziati.
AGRICOLTURA: Difesa del territorio dalle centrali energetiche. Sostegno, tramite l'adozione dei PUA (Piano di Utilizzo Aziendale) allo sviluppo delle aziende agricole, possibilità di vendita diretta dei prodotti ortofrutticoli e caseari presso il Farmer Market, valorizzazione degli stessi tramite creazione di percorsi turistici enogastronomici.
COME SI REALIZZA TUTTO CIO': in parte, le risorse economiche necessarie alla realizzazione del programma elettorale sono già nella disponibilità del Comune. Le altre verranno richieste agli Enti Superiori come fatto in passato. Inoltre, con la valorizzazione del patrimonio comunale, si potranno ricavare altri 10 milioni di euro da investire in opere pubbliche.

Complimenti a tutti. Al neo sindaco dottor Eligio Tombolillo, ai suoi consiglieri e un abbraccio di incoraggiamento a chi è rimasto fuori dal consiglio per continuare la loro opera meritoria per fare quella Pontinia migliore e più bella
RispondiElimina