
Nell’ambito della manifestazione il portale internet pontiniaweb.it presenterà una inedita iniziativa per promuovere Pontinia, vista la vicinanza geografica con il sito museale, in termini di valorizzazione dell’architettura e della storia del giovane centro rurale esponendo il modello in scala dell’edificio comunale e della torre idrica realizzati con oltre 3000 mattoncini LEGO. L’allestimento dello stand offre ai visitatori anche la visione virtuale dei modelli LEGO e del relativo assemblaggio di molti altri edifici appartenenti al nucleo di fondazione di Pontinia con confronti fotografici.
L’idea di Antonio Rossi è quella di utilizzare i mattoncini Lego per comprendere e divulgare, in maniera ludica ed alternativa, gli stilemi dell’architettura razionalista ai quali sono ispirati gli edifici c.d. di fondazione del “centro storico” di Pontinia. L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio del Comune di Pontinia che sta valutando con la direzione dell’istituendo museo civico di Pontinia la proposta avanzata di uno specifico allestimento dedicato, in particolare, alle scolaresche dalle sfumature ludiche per meglio veicolare e far comprendere il valore dell’architettura di Pontinia e contribuire al consolidamento di una coscienza civica più radicata e rispettosa di Pontinia e del suo territorio anche grazie all’interazione ed alla manualità offerta dai mattoncini LEGO.
pubblicato il 27/04/2011, su http://www.latina24ore.it/di Redazione (online)

Nessun commento:
Posta un commento
Aspetta qualche minuto per la moderazione del commento. Grazie